Vai al contenuto

Notizie della settimana

Come ogni settimana pubblichiamo la raccolta delle notizie più interessanti secondo AvioConnections.

Embraer cresce nel primo trimestre 2025: consegnati 30 nuovi aerei

Embraer ha annunciato la consegna di 30 nuovi aerei nel primo trimestre del 2025, segnando una crescita del 20% rispetto allo stesso periodo del 2024. Di questi, sette sono aerei commerciali (tra cui quattro E175 e tre E195-E2), mentre le consegne di jet privati sono salite a 23 unità, con un incremento del 28% su base annua. La linea executive include due Phenom 100, dodici Phenom 300, tre Praetor 500 e sei Praetor 600.

Puoi leggere la notizia su: Aerotime,
Leggi l’articolo completo
Lingua: Inglese

EasyJet torna a Roma Fiumicino con una nuova base operativa

EasyJet riapre una base operativa a Roma Fiumicino, trasformando l’aeroporto in un hub strategico con tre aerei basati e 150 dipendenti. Dal 31 marzo 2025 la compagnia opera 16 rotte, di cui 5 nuove verso importanti città europee. L’Italia diventa così il secondo mercato più importante per easyJet, che rafforza la sua presenza anche a Milano Linate. Con 38 aerei basati in 4 aeroporti italiani, easyJet punta a diventare la compagnia di riferimento per i collegamenti tra l’Italia e il centro-nord Europa.

Puoi leggere la notizia su: L’agenzia di viaggi
Leggi l’articolo completo
Lingua: Italiano

Aeroitalia amplia la flotta con un Embraer E-190

Nell’ambito della sua strategia di crescita, Aeroitalia ha introdotto un jet regionale Embraer E-190, acquisito in wet-lease da Marathon Airways. L’aereo, con una capienza di 100 posti in configurazione 2×2, sarà impiegato sulla rotta Roma Fiumicino – Milano Malpensa. Il volo inaugurale si è svolto il 30 marzo 2025, con una durata di 57 minuti. Il nuovo velivolo rafforza l’offerta domestica della compagnia e rappresenta un importante passo nell’espansione operativa.

Puoi leggere la notizia su: AvioNews
Leggi l’articolo completo
Lingua: Italiano

L’Italia valuta l’acquisto del Kawasaki P-1

L’Aeronautica Militare italiana sta valutando l’acquisizione del Kawasaki P-1, aereo da pattugliamento marittimo giapponese, per colmare il vuoto nelle capacità di guerra antisommergibile (ASW) lasciato dal ritiro dei Breguet Atlantic nel 2017.
Attualmente, l’Italia dispone di quattro P-72A, efficaci per la sorveglianza ma inadatti all’ASW. Il P-1, progettato appositamente per il pattugliamento marittimo, è equipaggiato con MAD, otto punti d’attacco esterni e otto vani interni per armi, offrendo prestazioni avanzate rispetto ai velivoli adattati da piattaforme civili. Una scelta strategica per rafforzare il controllo dei mari e le capacità difensive del Paese.

EasyJet apre la nuova base a Linate: 17 nuove rotte e più connessioni per Milano

Tra le 14 destinazioni inedite per l’aeroporto milanese ci sono Lisbona, Barcellona, Birmingham, Lussemburgo, Manchester, Oslo, Vienna, Edimburgo e Copenaghen. Operativi già i voli per Francoforte e Bruxelles, mentre in arrivo nelle prossime settimane i collegamenti estivi per Figari, Ibiza, Tenerife e Spalato. Gran Canaria partirà in autunno.

Puoi leggere la notizia su: msn
Leggi l’articolo completo
Lingua: Italiano

G-250Eagle Turbine: l’elicottero italiano che debutta in anteprima mondiale all’AERO Friedrichshafen 2025

Dal 9 al 12 aprile 2025, l’azienda italiana Avio Solution S.r.l. presenterà in anteprima mondiale il suo innovativo elicottero G-250Eagle Turbine alla fiera AERO Friedrichshafen (Stand B5 010), in Germania.

Puoi leggere la notizia su: Zeroventiquattro
Leggi l’articolo completo
Lingua: Italiano

Approfondimenti

Neos cresce e punta più in alto

Neos ha chiuso il 2024 con un fatturato di 777 milioni di euro e un utile netto di 40 milioni, grazie a una strategia di ottimizzazione della flotta iniziata durante il Covid. Per il 2025, la compagnia prevede un fatturato di 860 milioni, con una crescita del 10-15% grazie all’introduzione di nuove rotte e al rinnovamento della flotta con Boeing 737 Max. Neos sta aumentando la sua indipendenza da Alpitour, pur mantenendo una solida collaborazione con il tour operator.

Il ciclo di vita degli aerei

Un semplice e breve articolo pubblicato sul blog di AirDolomiti sul ciclo di vita degli aerei.

Puoi leggere l’articolo su: AirDolomiti
Leggi l’articolo completo
Lingua: Italiano

Puoi leggere l’articolo su: TTG Italia
Leggi l’articolo completo
Lingua: Italiano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *